Verande in vetro

Vetro acidato

Coeva Vetri: innovazione e sicurezza

Vetro acidato

Molto spesso si sente parlare di vetri acidati sia per gli interni che per gli esterni, ma spesso è difficile capire di che cosa si tratti veramente. Per tale ragione è bene specificare che la tecnica di acidatura (o di satinatura) del vetro consente di ottenere effetti decorativi in grado di opacizzare parzialmente o totalmente le lastre. Tale operazione viene eseguita mediante l’impiego dell’acido fluoridrico, che è l’unico agente capace di attaccare il vetro, irruvidendolo.

Il vetro, che si ottiene a seguito di tale trattamento, è estremamente gradevole al tatto ed alla vista, in quanto ha un aspetto vellutato ed estremamente morbido, tant’è che può essere impiegato per le porte scorrevoli, per le finestre, per i box doccia, ma anche per i lucernari e per le balaustre. É possibile intervenire su una sola o su entrambe le facciate, a seconda dei gusti e delle necessità. Un elemento che vale la pena di sottolineare in merito a questa tecnica è che essa agisce sulla trasparenza, ma non sulla trasmissione luminosa.

Anche le proprietà tecniche delle lastre sottoposte ad acidatura rimangono inalterate. Tale tipo di vetri sono particolarmente resistenti, ma non sono troppo costosi, per tanto possono essere installati anche da coloro che hanno a disposizione budget limitati. Il procedimento di satinatura, inoltre, permette di attuare anche una grande varietà di decorazioni, che possono interessare tutta o solo una parte della superficie del vetro. In questo caso, infatti, si può parlare di vetro satinato a decoro.

Utilizzi del vetro acidato

Covea Vetri, grazie ad uno staff di professionisti ed all’ausilio di tecnologie e macchinari all’avanguardia, è in grado di proporre ai propri clienti diverse lavorazioni del vetro, tra le quali anche l’acidatura, che viene estremamente richiesta nell’industria dell’illuminazione e dell’arredamento, in quanto regala emozioni uniche, difficilmente riscontrabili con altri materiali.

Del resto, l’azienda opera ormai da diversi anni nel settore del vetro e può contare su un numero elevato di commissioni, in quanto garantisce affidabilità, rapidità ed efficienza. Scegliere un vetro acidato della nostra ditta significa poter installare nella propria casa o nel proprio luogo di lavoro un prodotto di qualità, destinato a durare nel tempo.

Il nostro servizio di assistenza è tra i migliori disponibili nel territorio bergamasco, in quanto cerchiamo di capire le esigenze del cliente e di individuare la soluzione più adatta per il suo budget di spesa e per il suo gusto estetico.

La vetreria Covea ha sede a Grassobbio, in provincia di Bergamo, ma è attiva anche a Brescia e nelle zone limitrofe. Se siete interessati ad avere informazioni o delucidazioni in merito ai nostri prodotti, contattateci, saremo lieti di potervi aiutare a rendere più bella ed accogliente la vostra abitazione o il vostro spazio lavorativo.

    Richiedi informazioni

    Accettazione Privacy Policy

    Quali sono i pregi del vetro acidato di Covea Vetri?

    L’acidatura è una finitura resistente nel tempo, non solo agli agenti atmosferici, ma anche all’usura. Infatti, i vetri che vengono sottoposti a tale tipo di trattamento possono essere impiegati outdoor, nei paravento, nelle tettoie e nelle pensiline, donando anche un tocco di eleganza e di raffinatezza agli esterni.

    Del resto, la satinatura è ottenuta tramite composti acidi, che vanno a modificare definitivamente la superficie della lastra di vetro. Tuttavia, si ritrovano anche indoor, spesso nei box doccia, nelle ante scorrevoli, nelle porte ed anche negli schienali delle cucine, in quanto resistono bene allo sporco, al calcare ed all’azione dei detersivi e dei prodotti chimici utilizzati per la pulizia.

    L’unico accorgimento è quello di non impiegare prodotti per la casa abrasivi, in quanto potrebbero compromettere la resa estetica di tale tipo di vetri. Inoltre, sono l’ideale per impreziosire gli ambienti, in quanto risultano estremamente vellutati al tatto, e si prestano anche ad eventuali decorazioni, il che permette di puntare ad una maggiore personalizzazione degli spazi.

      Richiedi informazioni

      Accettazione Privacy Policy