Il perimetro della vetrata isolante è caratterizzato da un leggero telaio che, inizialmente veniva realizzato in alluminio, mentre attualmente è riproposto in acciaio inox o in materiali compositi, al fine di ridurre il più possibile il ponte termico tra il vetro interno e quello esterno. Il telaio viene fatto aderire ai vetri attraverso l’impiego di una colla apposita ed un efficace passaggio sotto una particolare pressa.
Tante ditte si occupano dell’installazione di tale tipo di prodotti, ma poche riescono a garantire professionalità e soluzioni efficaci e durature. Sicuramente degna di nota è Covea Vetri, un’azienda che ha come scopo primario quello di accontentare il più possibile i clienti, anche quelli più esigenti. Per tale ragione, dispone di un personale attento ed esperto, di tecnologie all’avanguardia e di una pluriennale tradizione artigiana, che è sempre sinonimo di accuratezza e di affidabilità.
Perché installare vetrate isolanti
Le vetrate isolanti sono in grado di:
- tenere le abitazioni calde durante il periodo invernale, in quanto impediscono la fuoriuscita del calore. I vetri impiegati, infatti sono “basso emissivi” e consentono di ridurre i costi di riscaldamento;
- tenere gli edifici al fresco durante il periodo estivo, poiché dispongono di vetri a controllo solare, definiti “selettivi”, che permettono di respingere l’irraggiamento solare nei mesi caldi, mentre favoriscono la penetrazione del caldo generato dal sole in primavera o in autunno, quando il riscaldamento non è attivo. Anche in questo caso è possibile ottenere un notevole risparmio energetico;
- impedire lesioni od infortuni in caso di rottura. La legge, infatti, impone che la lastra interna delle vetrate isolanti sia temperata o stratificata, in quanto in caso di rottura, il vetro deve risultare innocuo;
- riparare dal rumore, così da garantire ambienti silenziosi e rilassanti;
- assicurare un alto livello di luminosità, favorito soprattutto da vetrate isolanti “extrachiare”, che vengono consigliate prevalentemente in caso di viste mozzafiato, alle quali non si vuole rinunciare. Ciò che si ottiene, quindi, è un elevato comfort visivo;
- garantire massima sicurezza, grazie all’installazione di vetri antivandalismo ed antieffrazione.
Dunque, come si può vedere, i vantaggi garantiti dall’impiego di vetrate isolanti sono molti: non resta che approfittarne.
Covea Vetri: un’azienda al servizio dei clienti
La vetreria Covea, che ha sede a Grassobio, in provincia di Bergamo, è specializzata nella realizzazione di vetrate isolanti di ottima qualità, pensate per garantire sicurezza, comfort visivo ed acustico, ed un abbassamento dei consumi relativi al riscaldamento ed all’aria condizionata. Del resto, la ditta vanta una pluriennale esperienza nella lavorazione del vetro e può contare su un team di esperti, in grado di confrontarsi con le nuove tecnologie, che devono essere prese in considerazione per proporre prodotti sempre performanti ed all’avanguardia.Infatti, le vetrate isolanti, per svolgere al meglio le loro funzioni, devono essere installate con cura, da professionisti del settore. Covea Vetri mette a disposizione dei clienti tecnici specializzati, in grado si assicurare efficienza e rapidità d’intervento.
La nostra azienda è attiva a Bergamo, Brescia e nelle zone limitrofe, ed è disponibile per qualunque chiarimento o per fornire eventuali informazioni.
Inoltre, i materiali che utilizza sono di ottima qualità, per tanto destinati a durare nel tempo e perfetti per assicurare eccellenti prestazioni.
Dunque, se anche voi volete dare spazio al futuro nelle vostre abitazioni, affidatevi a Covea Vetri.
Siamo sicuri che non ve ne pentirete, sia dal punto di vista estetico, che funzionale.