Tettoie in vetro

Tettoie in vetro

La tettoia è un elemento edilizio che incrementa lo spazio vivibile di una casa o di un edificio, in quanto provvede alla copertura di una zona aperta. É considerata un’opera fissa, per tanto necessita di un progetto strutturale, di specifiche verifiche e di una serie di permessi.

Infatti, si presenta come una struttura rigida provvista di pilastri e di telaio, aperta almeno su 2 lati. Di norma, viene installata in corrispondenza delle pareti esterne delle abitazioni in maniera fissa. Attualmente è possibile realizzare anche tettoie apribili, che prevedono una struttura in alluminio o ferro e vengono coperte da pannelli, spesso in vetro. In questo modo si ottengono costruzioni pulite e sofisticate.

Covea Vetri, azienda leader nella lavorazione del vetro, vanta una pluriennale esperienza nella realizzazione di tettoie funzionali e raffinate, perfette per ogni tipo di ambiente e di costruzione. La sede è a Grassobbio, in provincia di Bergamo, ma è attiva anche a Brescia e nelle zone limitrofe, in quanto propone prodotti unici, sofisticati e di qualità elevata.

La resistenza e l’eleganza del vetro

Esistono diversi tipi di tettoie, che si differenziano per la modalità di installazione, nonché per il tipo di materiale. Estremamente eleganti e funzionali sono quelle realizzate in vetro: un materiale versatile e dal fascino intramontabile.

La caratteristica più interessante è la trasparenza, in quanto permette il passaggio della luce naturale, favorendo la visione dei vari elementi senza vizi cromatici, derivati dall’impiego dell’illuminazione artificiale. Inoltre, il vetro, se opportunamente trattato, può risultare estremamente resistente agli agenti atmosferici, alle variazioni termiche e anche agli urti. Si tratta di un materiale che non si usura facilmente e che non subisce alterazioni o dilatazioni.

Esistono poi dei vetri (assorbenti, riflettenti, selettivi), che permettono di controllare l’irraggiamento solare, che può essere estremamente fastidioso. Per la realizzazione di tettoie spesso viene utilizzato il vetro temperato, che è 5 volte più resistente rispetto a quello standard. Tuttavia, in caso di rottura, si frantuma in tanti piccoli pezzi smussati, che riducono il rischio di tagli e lesioni.

Il vetro viene spesso abbinato con altri materiali, come l’alluminio, il legno, il ferro o l’acciaio, in quanto è un materiale che si adatta ad ogni tipo di situazione e di stile. Infatti, non perde mai la sua eleganza e raffinatezza, ed è in grado di donare grandi emozioni.

Gli obiettivi dell’azienda

Covea Vetri produce ed installa tettoie in vetro di ottima qualità, a protezione degli ingressi di edifici pubblici e privati, ma anche di giardini, balconi ed auto. Negli anni si è distinta per le sue eccellenti creazioni, che sono in grado di accontentare a pieno le esigenze dei clienti.

Infatti, gli obiettivi dell’azienda sono:

  • garantire il massimo beneficio al cliente, attraverso la riproposizione di prodotti di qualità e destinati a durare nel tempo;
  • puntare all’innovazione, utilizzando tecnologie all’avanguardia;
  • fornire un team di professionisti esperti, in grado di assicurare una buona consulenza tecnica;
  • assicurare un’assistenza rapida ed affidabile;
  • proporre soluzioni personalizzate per far fronte a specifiche esigenze.

Ultimi articoli

porte scorrevoli in vetro

Porte scorrevoli in vetro, praticità ed eleganza

Per risolvere qualunque tipo di problema di spazio all'interno dei ...
finestre blindate

Finestre blindate

Il tempo impiegato da un ladro per forzare un infisso ...